Questo Sito Utilizza cookie per migliorare la tua esperienza di navigazione sul sito. Continuando la navigazione accetti l'utilizzo dei cookie da parte nostra.

Presidio Multiservizi 22 Ottobre 2020 #contrattoadesso

on .

BASTA PERDERE ALTRO TEMPO, CONTRATTO SUBITO!

Lavoratrici e lavoratori del settore #pulizie #multiservizi chiedono il rinnovo di un contratto di lavoro scaduto da oltre 7 anni! Con le parole d’ordine “#contrattoadesso", una rappresentanza di lavoratori delle imprese di pulizia, dei servizi integrati e dei #multiservizi è in presidio, il 22 ottobre 2020, anche a #Bergamo, davanti alla Prefettura, nel giorno della mobilitazione proclamata in tante città italiane, in un’iniziativa unitaria organizzata da FILCAMS-CGIL, FISASCAT-CISL e UILTRASPORTI-UIL.

PHOTO-2020-10-21-11-58-49PHOTO-2020-10-21-11-58-50PHOTO-2020-10-21-11-58-51 2PHOTO-2020-10-21-11-58-52PHOTO-2020-10-21-11-58-52 2PHOTO-2020-10-21-11-58-53PHOTO-2020-10-21-11-58-54PHOTO-2020-10-21-11-58-54 2PHOTO-2020-10-21-11-58-54 3PHOTO-2020-10-21-11-58-55PHOTO-2020-10-21-11-58-55 2PHOTO-2020-10-21-11-58-56PHOTO-2020-10-21-11-58-56 2PHOTO-2020-10-21-11-58-57PHOTO-2020-10-21-11-58-57 2PHOTO-2020-10-21-11-58-57 3PHOTO-2020-10-21-11-58-58PHOTO-2020-10-21-11-58-58 2PHOTO-2020-10-21-11-58-59PHOTO-2020-10-21-11-58-59 2PHOTO-2020-10-21-11-59-00 2PHOTO-2020-10-21-11-59-03PHOTO-2020-10-21-11-59-03 2PHOTO-2020-10-21-11-59-04 2

SICURITALIA SERVIZI FIDUCIARI, IL TRIBUNALE DI BERGAMO CONDANNA LA COOPERATIVA DI VIGILANZA AD APPLICARE IN TUTTI I SUOI ASPETTI IL CONTRATTO NAZIONALE

on .

VIGILANZA

Condizioni meno vantaggiose rispetto a quelle previste dal Contratto collettivo nazionale di lavoro e calcolo sbagliato di alcune voci in busta paga, derivanti dall'applicazione di un regolamento in deroga al Contratto nazionale: con una sentenza pronunciata il 23 gennaio, il Tribunale di Bergamo ha condannato la società Sicuritalia Servizi fiduciari Soc. Coop. a pagare tutte le differenze retributive maturate nel corso del rapporto di lavoro a un operatore della vigilanza non armata che aveva gestito la portineria nell'appalto alla concessionaria Bonaldi di Bergamo dal giugno 2016 al novembre 2018.

FRA LAVORO POVERO E GRANDI TRASFORMAZIONI: QUALE IDEA DI SOCIETÀ? LA TAVOLA ROTONDA DELLA FILCAMS-CGIL, VENERDÌ 10 GENNAIO A BERGAMO

on .

“Fra lavoro povero e grandi trasformazioni: quale idea di società?”: è la domanda a cui cercheranno di rispondere gli ospiti della tavola rotonda organizzata da FILCAMS-CGIL provinciale e FILCAMS-CGIL della Lombardia per venerdì 10 gennaio a Bergamo (ore 9.30-13.00, spazi Viterbi, palazzo della provincia via Tasso 8).

COMMERCIO: DIMINUISCE IL POTERE D’ACQUISTO E LA QUALITÀ DELL’OCCUPAZIONE

on .

POTERE ACQUISTO Dieci miliardi di euro e una spesa pro-capite di 167 euro: è il bilancio del Natale 2019 secondo il Codacons che registra una riduzione della spesa complessiva per le festività appena trascorse. Quest’anno solo per i regali si registrerebbe in alcuni comparti una contrazione fino al 7% rispetto al 2018. Sullo stato di salute del settore interviene, oggi, Mario Colleoni, segretario generale della FILCAMS-CGIL di Bergamo.

AUCHAN-CONAD, LO SCIOPERO E IL PRESIDIO DI FRONTE ALLA SEDE DELLA REGIONE. In centinaia sotto Palazzo Lombardia

on .

SCIOPERO AUCHAN 23DICEMBRE19 A centinaia i lavoratori Auchan si sono radunati in presidio di fronte alla sede della Regione Lombardia a Milano nel giorno dello sciopero proclamato unitariamente per 8 ore. "È stata alta la partecipazione dei dipendenti e buona l'adesione allo sciopero” hanno commentato Mario Colleoni, Alberto Citerio e Maurizio Regazzoni, segretari generali di FILCAMS-CGIL, FISASCAT-CISL e UILTUCS-UIL di Bergamo. “Numerosi dipendenti del gruppo francese, in attesa di conoscere il loro futuro nella vicenda dell'acquisto da parte di Conad, hanno manifestato tutta la loro preoccupazione".

VIGILANZA PRIVATA: PROCLAMATO IL BLOCCO DEGLI STRAORDINARI DAL 28 DICEMBRE AL 7 GENNAIO

on .

VIGILANZASono passati ormai più di 40 mesi ma le trattative per il rinnovo del Contratto nazionale della vigilanza privata e dei servizi fiduciari restano in stallo.

MERCATONE UNO, NELLA MANOVRA FINANZIARIA NIENTE INTEGRAZIONE DELL’INDENNITÀ DI CASSA STRAORDINARIA. A Verdello quasi una trentina i lavoratori ancora alle dipendenze della catena in amministrazione straordinaria

on .

MERCATONE UNO

Alla FILCAMS-CGIL si parla di “sconcerto” per la mancata approvazione dell’emendamento alla Legge di Bilancio che avrebbe dovuto consentire l’integrazione dell’indennità di Cassa straordinaria per i lavoratori di Mercatone Uno in amministrazione straordinaria.

ON THE ROAD, LA FILCAMS-CGIL PORTA LA TUTELA SINDACALE PER LE STRADE DI CITTÀ E PROVINCIA

on .

FILCAMS ON THE ROAD Cambia il mondo del lavoro, sempre più frammentato soprattutto in comparti come quelli del commercio e dei servizi, e allora anche il sindacato cerca di cambiare: da sabato 19 ottobre, la FILCAMS-CGIL di Bergamo sarà impegnata in una campagna “On the road” per le strade della provincia per portare la tutela sindacale anche fuori dai luoghi di lavoro.

COMMERCIO E SERVIZI: PER LA VERA LIBERTÀ SERVE OCCUPAZIONE DI VALORE.

on .

“Nel commercio come nel turismo, nelle mense e nei servizi, laddove cresce, l’occupazione è soprattutto poco qualificata e generatrice di lavoro povero, con limitate prospettive di crescita professionale”. È la riflessione-denuncia fatta dal segretario generale della FILCAMS-CGIL di Bergamo, Mario Colleoni.

AUCHAN-CONAD, PROCLAMATO UNO SCIOPERO NAZIONALE PER IL 30 OTTOBRE. DOPO LA ROTTURA DELLE TRATTATIVE A FINE SETTEMBRE, OGGI UN INCONTRO A LIVELLO REGIONALE

on .

AUCHAN CONADDopo la rottura delle trattative, due settimane fa, al termine di un incontro a Roma, si è tenuto questa mattina un confronto con i rappresentanti del Gruppo Conad a livello regionale nella sede di Confesercenti a Milano. Anche in questa sede, tuttavia, non si è verificato alcun passo concreto in avanti.

AUCHAN-CONAD, TRATTATIVE SOSPESE

on .

AUCHAN CONAD Nessun accordo al termine dell’incontro a Roma tra rappresentanti del Gruppo Auchan e sindacati. Eppure ci si aspettava di arrivare a un’intesa, sia sulla procedura per il passaggio dei 109 punti vendita a Conad, sia in merito all’intesa quadro su materie più generali come gli ammortizzatori sociali e il tema della salvaguardia occupazionale in questa delicata fase di cessione.